La donna è solitamente attratta da colui che presume essere forte, cioè in grado di proteggere lei, ed una probabile futura prole, ma che al tempo stesso sappia comportarsi in modo dolce, gentile e affidabile nei confronti delle persone che ama. Cosa fare allora per apprendere efficaci strategie di seduzione, e aumentare le tue chance di conquistare la ragazza che ti piace? Si può usare la voce come “arma ” di seduzione …
Il colloquio multidisciplinare dell’esame di maturità è considerato da molti la prova più difficile. Lo studio è importante, si sa, ma non è tutto. A parità di preparazione, le performance possono essere anche molto differenti. Cosa è che dà quel valore aggiunto, che fa la differenza? Per evitare il rischio di apparire troppo insicuri e timorosi durante la prova orale dell’esame di maturità , iniziate fin da ora ad allenarvi ad attuare le seguenti strategie …
Hai mai pensato a quanto possano incidere sull’impatto comunicativo di ogni tuo messaggio, il tono di voce, il timbro, il ritmo, le pause, le variazioni melodiche, e così via? La comunicazione paraverbale ha un peso fondamentale nella trasmissione di messaggi, e dunque nella vita di ognuno di noi, non solo dal punto di vista relazionale e affettivo, ma anche da quello professionale.
Cosa significa per te “parlare bene”? La mia posizione è molto semplice e chiara: parlare bene vuol dire usare una voce viva, sonora, fluida, disporre di una tavolozza di colori timbrici variegata, e avere un eloquio comprensibile da coloro ai quali la nostra comunicazione è destinata. Lo studio della dizione …
L’energia intrinseca del suono e il potere della voce sono realtà note da tempo immemore a culture, vicine e lontane, la cui storia si perde nel tempo. Sono molteplici, infatti, le antiche tradizioni che riconoscono il potere di alcuni suoni di risanare lo spirito e anche il corpo in tutti i suoi organi. In particolare alcune culture hanno sviluppato specifiche teorie sul potere della voce umana, quale strumento energetico principale…
Tutti, prima o poi, abbiamo l’esigenza di parlare di fronte ad un pubblico più o meno numeroso, in contesti più o meno formali. E’ un evento che si verifica molto più spesso di quanto credi. Quando si parla di Public Speaking non si intende solo il tenere una conferenza di fronte a centinaia di persone. Tuttavia, per diversi motivi, alcuni dei quali già abbiamo evidenziato, molti di noi alla sola idea si bloccano, vanno nel panico…
Tutti voi che, per avere successo nel lavoro, avete necessità di poter contare sul sostegno della vostra vocalità, ormai sapete bene quanto sia importante usare la voce con efficacia e competenza. Quando si riflette su come migliorare la propria voce nel parlare, si devono prendere in considerazione i diversi aspetti che ruotano intorno a questo tema, per poter essere in grado di operare scelte e attuare soluzioni davvero efficaci ed esaustive per il nostro problema.
La paura di parlare in pubblico da molti sondaggi risulta ancora una delle paure più diffuse tre le persone.
Dimmi la verità, è successo anche a te, magari ad una semplice riunione di condominio, di sentire il cuore battere più forte, una strana sensazione di caldo/freddo che alternativamente ti pervade, il respiro che diventa affannoso e la voce che trema, e esce a intermittenza come le luci dell’albero di natale.
L’uso della voce, lo abbiamo visto, ricopre un ruolo particolarmente importante quando decidiamo di rapportarci a chi ci sta intorno. Potete immaginare, dunque, quanta importanza ricopra per chi lavora come Operatore del Benessere. Fisioterapisti, estetisti, parrucchieri, massaggiatori… insomma, tutti quei professionisti che, appunto, hanno come obiettivo il benessere dei propri clienti, devono prestare parecchia attenzione all’uso della propria voce.
Forse ti sorprenderà questa affermazione, ma io credo che tutti, anche se in modi diversi “vendiamo qualcosa”. Tutti cioè abbiamo bisogno di sviluppare un’ottima capacità di promuovere e presentare noi stessi, la nostra professionalità e credibilità. E’ davvero importante comprendere come utilizzare la voce per vendere, perché da questo può dipendere il successo dei nostri prodotti o prestazioni professionali.